Informazioni sulla celiachia
Il periodo dopo la diagnosi è spesso complesso. Ci si deve abituare alla dieta priva di glutine, alle regole per evitare le contaminazioni, alla gestione della malattia in tutte le sue sfumature. Tuttavia, non bisogna dimenticare che i controlli non si esauriscono una...
Informazioni sulla celiachia
Come abbiamo anticipato nell’articolo dedicato, la celiachia è una malattia infiammatoria a tratti autoimmuni, permanente, dell’intestino scatenata dal consumo di alimenti contenenti glutine, in soggetti geneticamente disposti. Può manifestarsi a qualunque età,...
Informazioni sulla celiachia
Non è molto frequente sentir parlare della correlazione tra celiachia e infiammazione basale del corpo. In effetti, specie per i neo-diagnosticati, può risultare già piuttosto oneroso divincolarsi tra confezioni, etichette e menù differenziati. Aggiungerci anche la...
Informazioni sulla celiachia
Come abbiamo spiegato nell’articolo dedicato, la celiachia è una malattia infiammatoria a tratti autoimmuni, permanente, dell’intestino scatenata dal consumo di alimenti contenenti glutine, in soggetti geneticamente disposti. Può manifestarsi a qualunque età, con...
Informazioni sulla celiachia
La celiachia è una malattia infiammatoria a tratti autoimmuni, permanente, dell’intestino scatenata dal consumo di alimenti contenenti glutine, in soggetti geneticamente disposti. Può manifestarsi a qualunque età, con segni e sintomi estremamente variabili per...